Progetto chiavi in ​​mano a Rivoli: eleganza e comfort per una casa moderna

Personalizzazione estetica e climatica per il benessere della famiglia

Immersa nel verde di Rivoli, nei pressi di Torino, questa casa a schiera di 130 mq su due livelli ha accolto una nuova famiglia desiderosa di trasformarla in uno spazio accogliente e moderno.

I committenti, una coppia di professionisti con una figlia adolescente, desideravano un’abitazione che coniugasse design elegante e funzionalità quotidiana.

Il progetto si è concentrato sulla personalizzazione estetica sul benessere climatico. Infatti la casa, pur avendo una disposizione interna equilibrata, richiedeva interventi mirati.

L’Arch. Giulia Garnero ha guidato il team nella trasformazione dell’abitazione, adottando principi di progettazione che combinano estetica e funzionalità.

Abbiamo studiato ogni dettaglio per favorire un’esperienza abitativa fluida e rigenerante, unendo materiali di pregio, arredi su misura e soluzioni innovative.

Obiettivi del Progetto

Il dialogo con la famiglia ha permesso di individuare gli obiettivi prioritari: creare spazi eleganti e accoglienti che rispondessero alle necessità quotidiane di tutti i membri, valorizzando al contempo l’architettura originale della casa.

Obiettivi funzionali:

  • Massimizzare la funzionalità degli ambienti migliorando la distribuzione degli spazi.
  • Ottimizzare flussi e percorsi interni per favorire un’esperienza abitativa pratica e ben organizzata.
  • Creare soluzioni contenitive che integrassero estetica e praticità, rispondendo alle esigenze quotidiane.
  • Creare uno spazio dedicato completamente alla figlia.

Obiettivi estetici:

Definire un’estetica moderna e coerente, basata sull’uso di materiali di pregio e su una palette cromatica delicata.

Ogni ambiente doveva riflettere il gusto raffinato della signora, con un design che coniugasse eleganza e linearità.

Obiettivi legati al benessere:

Promuovere il benessere abitativo attraverso un’illuminazione naturale ottimale e un’attenzione particolare al comfort climatico.

 

 

 

Il Processo Creativo

Il processo creativo

Dopo la definizione degli obiettivi fondamentali,

L’Arch. Giulia Garnero ha guidato il team con un approccio attento e creativo, applicando, dove possibile i principi della neuroarchitettura per garantire un benessere abitativo completo.

Ogni fase della progettazione è evoluta tramite un dialogo costante con i committenti, a seconda del tema trattato, ci siamo concentrati su chi in famiglia era più sensibile al quel tema.

Soluzioni divisionali: stato di fatto

L’immobile, una casa a schiera di 130 mq su due livelli, presentava una distribuzione interna equilibrata.

Le condizioni generali erano buone, con ambienti funzionali e un’esposizione a sud che garantiva ottima luminosità naturale, soprattutto nel living e in cucina.

Tuttavia, alcune aree necessitavano di interventi per migliorare l’organizzazione degli spazi, come la zona sottoscala e la cucina, dove la disposizione degli elementi non sfruttava appieno il potenziale disponibile.

L’immobile offriva buone basi per interventi mirati, con spazi già ben proporzionati e un layout che favoriva flessibilità progettuale.

Questa condizione ha permesso di concentrarsi sui dettagli divisionali e sull’ottimizzazione degli ambienti, mantenendo un flusso fluido tra le diverse zone della casa.

Soluzioni divisionali: le modifiche

Le modifiche agli spazi interni sono state mirate e hanno rispettato il layout originale. Nel piano terra, un elemento centrale è stato la costruzione di una spalletta nel vano sottoscala per integrare un armadio a muro, soluzione che ha aggiunto funzionalità senza alterare l’estetica.

In cucina, una porzione di muro è stata ricostruita per inserire una porta a scomparsa. Questo intervento ha migliorato l’accesso, garantendo una transizione più fluida tra gli spazi e consentendo di integrare le colonne contenitive. Un altro intervento è stato la creazione di una nicchia per la lavatrice, posizionata strategicamente per essere funzionale ma discreta.

Al piano superiore, dedicato interamente alla figlia, non sono state necessarie modifiche divisionali, ma è stato ottimizzato l’uso degli spazi esistenti, come la cabina armadio, che si sviluppa per oltre 5 metri lineari, soddisfacendo le esigenze organizzative e di stile.

Sistema di riscaldamento

Il comfort abitativo è stato ulteriormente migliorato grazie all’introduzione di un sistema di riscaldamento a pavimento, che garantisce una diffusione uniforme del calore in tutta la casa. Questa soluzione non solo contribuisce a un’efficienza energetica superiore, ma elimina gli ingombri dei radiatori, valorizzando la pulizia estetica degli ambienti.

L’impianto è stato completato da una caldaia a condensazione, progettata per ottimizzare i consumi e garantire elevate prestazioni in ogni stagione.

Per il trattamento dell’aria, è stato integrato un sistema canalizzato che assicura una ventilazione costante e una qualità ottimale dell’ambiente interno.

Grazie a queste soluzioni, gli ambienti risultano piacevoli in ogni stagione, offrendo comfort climatico e un’atmosfera sempre fresca e salubre.

Secondo la neuroarchitettura, un ambiente termicamente equilibrato migliora la concentrazione e il relax.

Leggi come la neuroarchitettura può trasformare la casa in uno strumento di benessere.

La scelta dei materiali

La scelta dei materiali è stata fatta direttamente dal nostro campionario,

Giulia ha aiutato i committenti a scegliere prodotti che oltre all’estetica, rispondessero anche alle esigenze pratiche. Evitando quelle scelte che seppur valide esteticamente, ne compromettono  funzionalità e durata.

Pavimentazione

Per la pavimentazione, la scelta è ricaduta su materiali che coniugassero eleganza, comfort e durabilità.

Nella zona giorno è stato posato un parquet in rovere spazzolato, scelto per la sua texture calda e naturale, ideale per creare un’atmosfera accogliente.

La finitura opaca del legno, oltre a migliorare la percezione tattile, garantisce resistenza all’usura e facilità di manutenzione, perfette per una casa familiare.

Nei bagni e nelle zone di servizio, invece, è stato utilizzato un gres porcellanato effetto marmo, un materiale apprezzato per la sua robustezza e praticità

Le grandi dimensioni contribuiscono a ridurre le fughe, migliorando la percezione visiva e mantenendo un aspetto contemporaneo.

Questa scelta ha permesso di ottenere una pavimentazione omogenea e capace di esaltare gli arredi ei rivestimenti in ogni ambiente.

Rivestimenti e Sanitari

I rivestimenti sono stati selezionati per sottolineare il carattere elegante e moderno della casa.

Nella cucina, lo schienale e il piano di lavoro in gres Laminam Statuario Altissimo conferiscono un aspetto raffinato e una resistenza ottimale, indispensabile per l’uso quotidiano.

Inoltre la finitura lucida amplifica la luminosità naturale, creando un’atmosfera sofisticata.

Per i bagni, le superfici in gres Calacatta Gold Lux, abbinate a sanitari moderni sospesi, valorizzano l’eleganza degli spazi.

La rubinetteria nera opaca, insieme ai box doccia con cristallo trasparente, presenta un contrasto visivo deciso e contemporaneo.

Illuminazione

L’illuminazione è stata progettata per valorizzare ogni ambiente, sfruttando sia la luce naturale sia quella artificiale.

L’esposizione a sud del living e della cucina ha permesso di massimizzare la luminosità naturale, esaltata dall’uso di tonalità neutre per pareti e arredi.

Per la luce artificiale, sono stati scelti sistemi integrati a LED, che offrono efficienza energetica e un’illuminazione uniforme.

Faretti incassati a soffitto, strip LED nei controsoffitti e luci segnapasso lungo la scala contribuiscono a creare scenari luminosi personalizzati, evidenziando i volumi architettonici.

L' arredamento

L’arredamento, scelto dalle nostre collezioni, in contemporanea con lo sviluppo del progetto, Riflette lo stile elegante e moderno richiesto dalla signora e dalla figlia.

Nel soggiorno, la parete attrezzata e la libreria passante sono stati progettati per aggiungere capienza senza compromettere l’armonia visiva.

La cucina si distingue per il suo design lineare, completato da colonne integrate e pensili studiati per garantirne la qualità.

Le camere, curate nei minimi dettagli, uniscono soluzioni personalizzate efficienti come letti con contenitore e armadi su misura, scelte estetiche che combinano con la funzionalità.

La cabina armadio della figlia, con oltre 5 metri lineari, è un perfetto esempio di funzionalità su misura.

I Risultati

Living

Il soggiorno è stato trasformato in un ambiente accogliente e funzionale, pensato per accogliere e favorire la convivialità.

La parete attrezzata, realizzata su misura in finitura laccato bianco e quarzo, unisce spazi chiusi e vani al giorno, bilanciando capienza e leggerezza visiva.

La libreria passante bassa definisce con eleganza i confini tra living e ingresso, mantenendo la continuità visiva e funzionale.

Il parquet in rovere spazzolato, esteso in tutto il piano terra, dona calore all’ambiente e si sposa con le tonalità neutre delle pareti, amplificando la luminosità naturale garantita dall’esposizione a sud.

Scala interna

La scala interna (solo rinnovata) è diventata un elemento di design, caratterizzato da leggerezza e continuità.

I gradini rivestiti in legno massello spazzolato riprendono il parquet del piano terra, garantendo coerenza visiva.

Il parapetto in vetro temperato extrachiaro, fissato con borchie in acciaio satinato, amplifica la luminosità naturale e dona una sensazione di leggerezza.

Per valorizzare ulteriormente questo elemento architettonico, sono stati installati faretti incassati e luci segnapasso, che creano un suggestivo effetto scenografico.

Una scala che non è solo un collegamento tra i piani, ma un punto focale che ispira piacere estetico.

Cucina

La cucina è il perfetto equilibrio tra eleganza essenziale e praticità quotidiana. Progettata con un layout lineare, si caratterizza per il piano di lavoro in gres Laminam Statuario Altissimo, una scelta che unisce resistenza, facile manutenzione ed estetica sofisticata. Lo schienale coordinato e le tonalità chiare amplificano la luminosità, creando un’atmosfera ordinata e moderna.

I pensili con gola integrata, dotati di illuminazione sottopiano, garantiscono grande capienza, mentre le colonne a tutta altezza ottimizzano lo spazio verticale.

La cappa integrata nel pensile mantiene un design pulito e discreto, perfettamente allineato allo stile lineare della cucina.

Il bagno padronale

Eleganza e praticità per il bagno padronale, dove ogni elemento è stato progettato per stimolare senso di pulizia e ordine.

Inoltre le superfici in gres Calacatta Gold, utilizzate per pavimenti e rivestimenti, aumentano la luminosità.

I sanitari sospesi, abbinati alla rubinetteria nera opaca, creano un contrasto contemporaneo e raffinato.

Una nicchia chiusa ospita la lavatrice, consentendo di mantenere l’ordine senza sacrificare l’estetica.

L’illuminazione, composta da specchi retroilluminati e luci soffuse, aggiunge profondità e calore all’ambiente.

La camera padronale

La camera matrimoniale, come desiderato dalla padrona di casa, è intima ed elegante. Gli arredi su misura, tra cui l’armadio scorrevole con ante laccate bianche e dettagli sabbia, garantiscono un’organizzazione efficiente e uno stile raffinato.

Il letto con contenitore, rivestito in tessuto dai toni naturali, unisce praticità e comfort.

L’illuminazione è stata studiata per creare un’atmosfera morbida e rilassante:

Il disimpegno

l disimpegno che collega la zona giorno alla zona notte è stato progettato come uno spazio di transizione elegante.

L’attenzione al dettaglio dei committenti si riflette nella scelta dei materiali, tra cui i particolari delle porte interne.

La camera della figlia

La camera della figlia è un mix di funzionalità e personalità.

La cabina armadio, con oltre 5 metri lineari di sviluppo, offre ampio spazio per l’organizzazione, rispondendo alle necessità quotidiane di ordine.

La scrivania su misura, con finitura basalto e dettagli metallici bianchi, crea un’area studio luminosa e moderna.

Il letto con contenitore, rivestito in tessuto, ei complementi in finitura Arena completano l’arredo, donando coerenza e calore all’ambiente.

L’illuminazione è composta da punti luce ben distribuiti, che garantiscono la giusta intensità in ogni angolo.

Anche questo spazio è stato curato nei minimi dettagli affinché rispecchiasse il gusto della ragazza.

Il bagno della figlia

Il bagno della figlia si distingue per il suo carattere fresco e contemporaneo.

Il mobile lavabo sospeso, con finitura chiara, è completato da uno specchio retroilluminato che amplia la percezione dello spazio e valorizza la luce.

Il box doccia, caratterizzato da profili neri opachi, introduce un elemento distintivo e moderno, mentre il gres effetto marmo Statuario, utilizzato per pavimenti e rivestimenti, esalta la luminosità e la resistenza.

Conclusioni

Questa ristrutturazione rappresenta un perfetto esempio di come PIOVANO sia in grado di trasformare un’abitazione esistente in uno spazio moderno, funzionale ed elegante.

Ogni dettaglio del progetto è stato studiato con cura per rispondere alle esigenze della famiglia, combinando soluzioni estetiche e pratiche che migliorano la qualità della vita quotidiana.

L’integrazione di arredi su misura, materiali di alta qualità e un’attenta gestione della luce hanno permesso di creare ambienti che trasmettono armonia e benessere.

La famiglia ora gode di spazi pensati per le loro necessità, dove ogni scelta progettuale contribuisce a una maggiore efficienza e comfort.

Un progetto riflette pienamente la nostra filosofia. Creare spazi rigeneranti e personalizzati, capaci di raccontare la storia di chi li vive”

Le parole della padrona di casa:

Abbiamo scelto Piovano per ristrutturare la nostra nuova casa. Sognavamo una casa confortevole, moderna e di design. Non avendo tanto tempo per seguire i lavori avevamo bisogno di una progettazione integrata tra aspetti tecnici, burocratici ed estetici. Ci siamo affidati completamente a loro. Abbiamo avuto la fortuna di essere seguiti dall’architetto Giulia Garnero che è stata la nostra referente per tutta la ristrutturazione. Abbiamo avuto purtroppo qualche problema, come avviene in tutte le grandi trasformazioni, ma Giulia è stata sempre presente e ci ha risolto ogni problematica con grande professionalità, gentilezza e disponibilità. Ringrazio tutto lo staff.

Sei interessato a un Progetto simile?

Contattaci, risponderemo personalmente a tutte le tue domande.