La creazione della prima vera casa è probabilmente uno dei momenti più belli ed emozionanti.
Un momento in cui non si pensa ad altro, entusiasmo, timori e preoccupazioni si alternano vorticosamente.
Questo è quello che stavano vivendo Giulia e Daniele quando li abbiamo conosciuti per la prima volta.
Avevano appena acquistato questo appartamento di cui Giulia si era innamorata a prima vista.
L’appartamento in sé, a parte la vista data dall’elevazione, non era certo la casa dei loro sogni.
Nonostante la sua bizzarra conformazione perimetrale e l’improbabile esposizione solare, Giulia e Daniele, con il coraggio che contraddistingue i giovani, si erano lanciati in quest’avventura convinti che alla fine sarebbero riusciti a creare una bella casa.
Non si contano i sabati mattina che abbiamo passato insieme a loro per cercare soluzioni di layout che soddisfacessero i loro desideri.
Alla fine Bruno e Giulia Garnero, i nostri responsabili progetto, ce l’hanno fatta.
Ogni ristrutturazione è una sfida unica che richiede attenzione ai dettagli e una comprensione profonda delle esigenze dei committenti. Per Giulia e Daniele, l’obiettivo principale era trasformare un appartamento dato in una casa moderna e funzionale.
Obiettivi Funzionali:
Obiettivi Estetici:
Obiettivi Legati al Benessere:
La trasformazione di un appartamento con un layout datato in uno spazio contemporaneo e funzionale ha richiesto un approccio creativo e su misura.
Ogni fase del progetto è stata guidata dalla volontà di rispondere alle esigenze specifiche di Giulia e Daniele, combinando estetica, praticità e comfort.
L’appartamento, tipico degli anni ’60, presentava una distribuzione frammentata, con un ingresso ampio ma poco sfruttato, un cucinino separato dal soggiorno e un bagno lungo e stretto.
Questo layout non soddisfaceva le moderne esigenze abitative della giovane coppia.
Tuttavia, gli 85 mq disponibili, la doppia esposizione e la presenza di pareti non portanti offrivano un grande potenziale per creare spazi aperti e luminosi, capaci di favorire convivialità e comfort.
Per massimizzare la funzionalità, abbiamo abbattuto i tramezzi tra cucina e soggiorno, creando un ambiente unico living aperto e accogliente.
L’ingresso è stato ridimensionato e integrato nella zona giorno, guadagnando spazio utile per un armadio di servizio.
Il vecchio cucinino è stato trasformato in una cabina armadio annessa alla camera matrimoniale. Infine, il bagno è stato riprogettato, con l’inserimento di una risega per la lavatrice e la creazione di apparecchiature più equilibrate.
Per garantire il massimo comfort abitativo, il sistema di riscaldamento è stato ottimizzato con l’installazione di nuovi terminali e la ridistribuzione dei punti termici, assicurando un’efficienza uniforme in tutti gli ambienti.
Un sistema di aria condizionata canalizzata è stato inserito nel controsoffitto, consentendo un controllo ottimale della temperatura durante i mesi estivi.
La canalizzazione, discreta e integrata, garantisce la distribuzione uniforme dell’aria senza compromettere l’estetica degli spazi.
Inoltre, la presenza di filtri avanzati migliora la qualità dell’aria interna, riducendo polveri e allergeni.
Grazie a questa combinazione di tecnologie, l’appartamento offre un clima ideale in ogni stagione, migliorando decisamente il comfort climatico.
La scelta dei materiali ha combinato estetica e praticità. Per il pavimento, è stato selezionato il gres effetto legno Rovere Naturale, che dona calore e continuità visiva tra gli ambienti.
Nel bagno, i rivestimenti Concreto Dark e la rubinetteria nero opaco esaltano un’estetica moderna e sofisticata, mentre i sanitari completano l’ambiente con linee eleganti.
In cucina, il top e lo schienale in Neolith Nero Marquina offrono una soluzione resistente e di grande impatto visivo, perfetta per uno spazio conviviale e operativo.
L’illuminazione è stata progettata per valorizzare ogni spazio.
La luce naturale, amplificata dalla distribuzione aperta degli ambienti, è stata integrata con un sistema di faretti LED incassati e strisce luminose nei controsoffitti, che creano un’atmosfera calda e accogliente.
Nel soggiorno, l’illuminazione a zona permette di adattare l’intensità luminosa alle diverse attività.
In cucina, le luci sottopensile garantiscono praticità, mentre nel bagno una retroilluminazione discreta enfatizza i dettagli funzionali.
Ogni ambiente è stato arredato con soluzioni su misura, prese dalle nostre collezioni, per ottimizzare spazio e stile.
Il tavolo allungabile MIDJ, accompagnato da sedie e sgabelli modello Joe, unisce design contemporaneo e funzionalità, rendendo il living perfetto per la convivialità.
Le cabine armadio, realizzate su misura, offrono un’organizzazione impeccabile per la camera matrimoniale, senza sacrificare la leggerezza estetica.
In cucina, le linee pulite e le finiture nero opaco creano un ambiente operativo ma sofisticato, in armonia con il tema progettuale generale.
La cucina è diventata il cuore operativo della casa, integrata con il living per creare un ambiente unico e conviviale.
Il top e lo schienale in Neolith Nero Marquina aggiungono eleganza e robustezza, mentre le finiture nero opaco donano coerenza stilistica.
Grazie alla nuova disposizione, la cucina offre ampio spazio per cucinare e socializzare, trasformandosi in un luogo perfetto per ospitare amici e trascorrere momenti di qualità.
La luce naturale, amplificata dalla continuità degli spazi, rende l’ambiente accogliente e stimolante.
Il living, unito alla cucina, è diventato il fulcro della casa.
La scelta del pavimento in gres effetto legno Rovere Naturale crea un’armonia visiva che attraversa gli spazi, conferendo calore e praticità.
Gli arredi moderni, come il tavolo allungabile e le sedie modello Joe, combinano funzionalità e design.
Grazie alla distribuzione fluida, la zona living risulta perfetta per vivere anche momenti socialità.
L’illuminazione a LED incassata e le lampade d’accento creano un’atmosfera calda e accogliente, in linea con il carattere conviviale desiderato dai committenti
L’ingresso, un tempo dispersivo, è stato completamente ripensato per diventare uno spazio funzionale e integrato con il living.
Un armadio di servizio su misura è stato posizionato strategicamente per custodire borse e cappotti, mantenendo l’ordine.
La luce, elemento chiave del progetto, viene valorizzata da strisce LED incassate e faretti strategici che esaltano la linearità degli arredi.
L’ingresso introduce con discrezione lo stile moderno della casa, anticipando la coerenza estetica degli altri ambienti.
Il bagno, un tempo lungo e stretto, è stato completamente ridisegnato per migliorare proporzioni e funzionalità.
I rivestimenti in Concreto Dark e i sanitari Flaminia presentano uno spazio moderno ed elegante, mentre la rubinetteria nero opaco aggiunge un tocco contemporaneo.
La doccia con parete in vetro trasparente, arricchita da una nicchia, combina estetica e praticità.
Grazie ad una risega, è stato possibile integrare la lavatrice nell’antibagno, ottimizzando lo spazio senza compromettere l’estetica.
La camera padronale è un ambiente accogliente e funzionale, con due cabine armadio progettate su misura per garantire ordine e praticità.
Il pavimento effetto legno e le tonalità delle pareti creano un’atmosfera rilassante, ideale per il riposo.
Le cabine armadio, con ante scorrevoli e attrezzatura interna personalizzata, sfruttano ogni centimetro disponibile, offrendo soluzioni pratiche per la vita quotidiana.
L’arredamento minimalista valorizza la leggerezza dello spazio, mentre l’illuminazione discreta rende la stanza un ambiente intimo.
La ristrutturazione di questo appartamento anni ’60 rappresenta un esempio di come estetica, funzionalità possano convivere in perfetta armonia.
Ogni scelta progettuale, dai materiali agli arredi, è stata guidata dalla volontà di creare una casa che rispondesse alle esigenze specifiche di Giulia e Daniele, trasformando un appartamento datato in un ambiente moderno, accogliente e su misura.
Grazie alla ridefinizione del layout, l’appartamento è passato da una distribuzione frammentata a una configurazione fluida e luminosa, dove la zona living e la cucina diventano il cuore conviviale della casa.
L’integrazione di materiali di alta qualità, come il gres effetto legno e il Neolith Nero Marquina, e l’illuminazione studiata per ogni ambiente, garantiscono un’esperienza abitativa piacevole.
Il risultato finale non è solo una casa moderna e funzionale, ma un luogo che riflette pienamente lo stile e la personalità dei suoi abitanti.
Cosa ha detto Giulia, la giovane padrona di casa.
[…]guardandoci indietro e osservando ogni angolo della nostra casa abbiamo il ricordo di interi sabati mattina a progettare con loro ed immaginare il risultato finale.
È stata davvero un’esperienza positiva e Piovano rimarrà il nostro punto di riferimento per la nostra casa anche in futuro[…]
Contattaci, risponderemo personalmente a tutte le tue domande.