Giovani professionisti con una passione per il design e il comfort, i committenti sognavano una casa che riflettesse la loro personalità dinamica e moderna.
Acquistato per diventare la loro nuova abitazione, l’appartamento di 90 mq si trova in un elegante edificio d’epoca a Torino, caratterizzato da dettagli storici e muri portanti.
La sfida progettuale era chiara: rispettare il fascino dell’immobile valorizzandone il potenziale, superando i vincoli del layout originario per creare un ambiente funzionale e accogliente.
L’architetto Monica Gallo, insieme ai committenti, ha progettato ogni dettaglio per coniugare tradizione e innovazione. Grazie a un approccio su misura, ogni spazio è stato pensato per migliorare la qualità della vita attraverso il design.
Non sono serviti molti incontri per definire le priorità del progetto, i committenti avevano già le idee molto chiare:
Obiettivi funzionali:
Obiettivi estetici:
Obiettivi legati al comfort:
Il progetto si è sviluppato intorno a un principio fondamentale: creare una perfetta armonia tra funzionalità, estetica e benessere abitativo.
L’architetto Monica Gallo, insieme ai committenti, ha lavorato per valorizzare il carattere storico della casa, superando i vincoli strutturali e trasformando ogni limite in un’opportunità.
L’appartamento, situato in un’elegante casa d’epoca torinese, presentava un layout rigido e tipico degli edifici della prima metà del ‘900, con muri portanti e un lungo corridoio centrale che segmentava gli ambienti.
L’ingresso, stretto e poco accogliente, introduceva spazi ben definiti ma privi di continuità visiva.
Nonostante queste limitazioni strutturali, il potenziale dell’immobile era evidente: soffitti alti, aperture luminose e una pianta che offriva la possibilità di creare ambienti più fluidi e funzionali.
Appena si varca la soglia, l’ingresso rivela la sua nuova identità: un corridoio lungo, ma ottimizzato con nicchie integrate che ospitano un armadio di servizio e un vano lavanderia. Questi interventi hanno trasformano il corridoio da semplice passaggio in un ambiente funzionale e ben organizzato.
Proseguendo, si raggiunge la zona notte, dove il riposizionamento delle pareti della vecchia camera ha permesso di ricavare un secondo bagno e una cabina armadio comunicante con la camera padronale.
Il percorso termina nella zona giorno, dove il cambio di livello del pavimento separa visivamente il soggiorno dalla cucina, creando un equilibrio tra apertura e delimitazione.
Il comfort climatico è stato uno degli elementi centrali del progetto, affrontando con soluzioni tecnologiche di alto livello.
Il sistema di climatizzazione canalizzata, nascosto nelle strutture in cartongesso, assicura un controllo climatico preciso e discreto, ottimizzando il benessere in ogni stagione.
Nei bagni e nella cameretta sono stati installati termoarredi moderni, che uniscono funzionalità ed estetica.
Abbiamo così creato un sistema che contribuisce al relax grazie a un clima interno sempre confortevole.
La scelta dei materiali, rivestimenti e arredamento è stata fatta direttamente dalle nostre collezioni, questo ha permesso di ottenere un buon equilibrio tra estetica e funzionalità.
La pavimentazione gioca un ruolo chiave nel progetto, legando gli ambienti con eleganza e calore.
Il gres effetto legno “Bio Recover Warm Cream” è stato scelto dai committenti per la sua praticità e capacità di evocare una sensazione di accoglienza e continuità visiva.
Nei bagni, invece, le piastrelle Metropolis Berlin Night e Tokyo Bianco creano un contrasto dinamico tra superfici scure e luminose, enfatizzando la spazialità.
I rivestimenti ei sanitari sono stati scelti per dare un design moderno dell’appartamento.
Nei bagni, le piastrelle Metropolis Berlin Night e Tokyo Bianco bilanciano superfici luminose e tonalità scure, evocando una sensazione di eleganza e profondità visiva.
L’architetto Monica Gallo, ha consigliato ai committenti questi materiali per il loro tocco contemporaneo e la loro resistenza.
I sanitari sospesi Monò, con le loro linee pulite e fluide, contribuiscono a creare spazi leggeri e ariosi.
La vasca idromassaggio Diva, invece, diventa il fulcro del bagno padronale, offrendo momenti di puro relax.
L’illuminazione è stata progettata per valorizzare ogni ambiente, creando un equilibrio tra luce naturale e artificiale.
Nella zona giorno, le strisce led, posizionate strategicamente, esaltano le geometrie offrendo una luce uniforme, mentre i LED integrati nei pensili della cucina aggiungono funzionalità e un effetto scenografico.
Una lampada a sospensione sopra la penisola crea un punto focale visivamente accattivante.
Nei bagni, la combinazione di faretti a soffitto e strisce LED intorno agli specchi amplifica la percezione dello spazio e garantisce una luce ottimale per le attività quotidiane.
Gli arredi, interamente forniti da noi, sono stati progettati per riflettere lo stile moderno e accogliente richiesto dai committenti, in perfetta armonia con il carattere storico dell’immobile.
La cucina, modello Tekna e Kali, con il suo top in HPL nero e le scocche grigio Orion, combina funzionalità ed estetica, diventando il cuore operativo della casa.
Nel living, il divano modulare e le soluzioni contenitive minimaliste completano uno spazio accogliente e ordinato, perfetto per la convivialità.
Nella zona notte, la cabina armadio su misura, realizzata con ripiani in ardesia e cremagliere brunito, offre praticità e un design di grande effetto.
Appena varcata la soglia, l’ingresso accoglie con una combinazione di funzionalità e design.
Grazie a un layout ottimizzato, il corridoio lungo e stretto è stato trasformato in uno spazio ordinato e accogliente.
L’aggiunta di un vano lavanderia e di nicchie integrate per armadiature ha reso l’ambiente più pratico senza compromettere l’estetica.
Il living si distingue come il cuore della convivialità.
Con i suoi 35 mq, lo spazio invita a momenti di relax e socialità.
Il cambio di livello del pavimento separa visivamente il living dalla cucina, creando una distinzione tra le aree funzionali senza frammentare l’ambiente.
Gli arredi minimalisti, i giochi di volume della composizione in cartongesso e il wallpaper di grande impatto, cerano un ambiente accogliente e di forte carattere.
L’illuminazione in questo ambiente gioca un ruolo fondamentale per creare di sera un’atmosfera accogliente.
Anche la cucina è un ambiente funzionale e scenografico, progettato per essere il fulcro operativo della casa.
La penisola in laminato rovere aggiunge un punto d’incontro visivamente accattivante, mentre le finiture in HPL nero opaco e resina cromo conferiscono eleganza e modernità.
Accessori e cappa completano una cucina su misura che risponde alle esigenze di uno stile di vita dinamico e sociale.
Il bagno padronale è uno spazio dedicato al benessere.
Al centro, la vasca idromassaggio Diva domina l’ambiente, mentre le piastrelle Nexton Dark e i sanitari sospesi Monò creano un’atmosfera moderna e sofisticata.
La camera padronale, con la cabina armadio Flexy Easy, garantisce un’organizzazione ottimale e uno stile raffinato.
La cabina armadio, realizzata dietro al letto, offre una soluzione pratica e di grande impatto estetico.
Anche in questo ambiente si fatto uso del cartongesso per creare volumi scenografici e funzionali. Le strisce LED, oltre ad esaltarne le geometrie, illuminano delicatamente l’ambiente.
La ristrutturazione di questo appartamento in casa d’epoca a Torino ha rappresentato una perfetta sintesi tra tradizione e modernità.
Ogni ambiente è stato ripensato con soluzioni su misura, combinando funzionalità, estetica e benessere.
Dal living conviviale alla cucina scenografica, fino ai bagni di design e alla cabina armadio su misura, ogni dettaglio riflette una visione progettuale mirata a migliorare la qualità della vita quotidiana.
Materiali di pregio, arredi personalizzati e un’illuminazione studiata hanno creato un ambiente armonioso, capace di ispirare comfort e relax.
L’architetto Monica Gallo, insieme ai committenti, ha affrontato ogni vincolo strutturale come un’opportunità, progettando spazi che valorizzano il fascino storico e rispondono alle esigenze moderne.
Cosa ha detto il committente:
[…] Siamo partiti con idee alte e un po’ confuse. Man mano che gli incontri proseguivano, le idee venivano concretizzate: dove arrivavano le nostre proposte, i desideri prendevano forma; dove non ci arrivavamo, c’erano l’esperienza e la bravura di Monica a completare. Nell’abbinamento dei colori e delle scale cromatiche è davvero impareggiabile![…]
Contattaci, risponderemo personalmente a tutte le tue domande.